lavoratori impegnati in bonifiche
ambientali, applicazioni generali
industriali e chimiche.
Il tessuto è un compromesso tra
una barriera in polietilene (PE) e
uno strato interno in non-tessuto
bicomponente, la combinazione dei
quali fornisce un’eccellente barriera
alle sostanze chimiche dannose,
pur essendo leggera eppure
relativamente resistente e duratura.
Caratteristiche e pregi:
• protezione: la barriera
bicomponente ricoperta resiste
alla permeazione di numerose
sostanze chimiche liquide
• alta visibilità: colore giallo
chiaro, per migliorare la
sicurezza del lavoratore
• comfort: leggera eppure
relativamente resistente e
duratura
• antistatica: testata secondo la
norma EN 1149-5
• progettata per proteggere: le
tipiche caratteristiche delle tute
comprendono il cappuccio
adatto ai respiratori e patta
coprizip con chiusura a nastro
autoadesivo
• 3 cappuccio in 3 pezzi
• cappuccio, polsini, vita e
caviglie elasticizzate
• zip frontale a 2 vie con patta
richiudibile
• ganci alle dita
Applicazioni:
• pulizia ambientale
• impianti per la depurazione
delle acque reflue
• produzione industriale e
chimica
• pulizia industriale
Cuciture nastrate:
Le cuciture interne sono nastrate per
aumentare la resistenza e l’efficacia
della barriera contro i liquidi ed i
particolati.
Normative Europee:
• Tipo 3 EN14605 - tuta
con protezione dai liquidi
nebulizzati
• Tipo 4 EN14605 - tuta
con protezione dai liquidi
nebulizzati
• Tipo 5 EN ISO 13982-1 - tuta
per particelle solide
• EN14126 - barriera contro gli
agenti infettivi
• EN1073-2 - barriera contro le
particelle radioattive - Classe 1
• EN1149-5 - antistatica